Il Mac Museo Archeologico di Colfiorito, inaugurato nel 2011, è articolato su tre livelli. E' costituito da due corpi di fabbrica in muratura preesistenti, di pertinenza dell'infermeria dell' ex Campo di internamento militare e da un nuovo corpo centrale in acciaio e vetro realizzato su progetto dell'architetto Roberto De Rubertis finanziato con fondi europei nell'ambito del DOCUP.
Circa 1450 reperti attestano la civiltà plestina dalle origini alla romanizzazione e testimoniano l'inserimento di Plestia nell'ampia trama di scambi culturali tra Etruria e Grecia. Tra i materiali di età arcaica si segnalano quelli provenienti dai santuari, centri religiosi e commerciali diffusi sul territorio. Il più importante è sicuramente il santuario della dea Cupra (VI secolo aC) da cui provengono una ricca stipe votiva e quattro lamine bronzee del IV secolo aC con dedica alla dea in lingua umbra.
La romanizzazione del territorio plestino (seconda metà IV-III aC) vede il consolidarsi dell'abitato di Plestia a valle e la nascita di ville rustiche (Annifo, piani di Ricciano e Franca).
Luogo : Via Plestia, Colfiorito (fraz. di Foligno)
Orari apertura Mese di Novembre : 1 novembre e 2 novembre con orario 10,00-13,00/15,00-18,00
Mese di Novembre : chiuso
Mese di Dicembre : 6,7,8,26,28 con orario 10,00-13,00 /15,00-18,00 Mese di Gennaio: 4,6,25 con orario 10,00-13,00 /15,00-18,00
Mese Febbraio di: chiuso
Mese di Marzo 1,8,15,22,29 con orario 10,00-13,00/16,00-19,00
dal 1 aprile al 31 ottobre venerdi 10,00-13,00 sabato, domenica e festivi 10,00-13,00/16,00-19,00 luglio e agosto venerdi, sabato e domenica 10,00-13,00/16,00-19,00 Biglietti interi € 5,00 ridotto € 3,00 Gestione : Cooperativa CoopCulture Servizi aggiuntivi : visite guidate in inglese e francese, visite guidate gruppi (minimo 5 persone) , visite guidate e didattica per le scuole Informazioni e prenotazioni visite guidate : tel. 0742- 681198 - 330584 Sito internet www.museifoligno.it e-mail : museotrinci@comune.foligno.pg.it mac.colfiorito@gmail.com